ST. JOSEF
Centro della Salute Merano
Direttore Sanitario
Prof. Dr. Königsrainer
Via Franz-Innerhofer 2/4
39012 Merano
ST. JOSEF Centro della Salute
Merano
Dalla sua fondazione, nel 1190, l’Ordine Teutonico persegue una missione ben precisa: assistere e curare. Ciò significa mettersi a disposizione del prossimo e occuparsi di lui, ponendo le sue esigenze al primo posto. Le Suore di Carità dell’Ordine Teutonico di Lana hanno tradotto in pratica il principio di assistenza e cura presso gli enti più diversi: in ospedali e ospizi, ma anche in asili, scuole elementari e medie, in una scuola di cucito e soprattutto, negli ultimi decenni, in svariate residenze per anziani e case di cura. A Merano, con la Casa di Cura e Residenza per Anziani ST. JOSEF e con il Centro della Salute ubicato al suo interno, la missione delle Suore di Carità dell’Ordine Teutonico, sebbene plurisecolare, ha assunto una fisionomia tale da precorrere i tempi. Oltre alla cura della malattia, il centro si occupa innanzitutto di prevenzione, in tutte le sue forme e declinazioni.
Ambiti specialistici & prestazioni
Centro della Salute
- Chirurgia generale e viscerale
- Anestesia e terapia del dolore
- Oftalmologia
- Chiropratica e Neurologia funzionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Nutrizione
- Ginecologia e Ostetricia
- Servizio di Ostetrica
- Medicina interna
- Gastroenterologia
- Cardiologia
- Medicina generale e complementare
- Nefrologia
- Neurologia
- Oncologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Psicologia e Neuropsicologia
- Pediatria
- Fisioterapia
- Chirurgia plastica, Dermochirurgia e Chirurgia della mano
- Psicologia e Neuropsicologia
- Ecografia
- Urologia e Andrologia
Parcheggio
ST. JOSEF Parking Merano
Parcheggio: sicuro, comodo, vicino al centro
90 posti auto
1,30 € 1/2 ora (7 - 20 h) | € 0,80 (20 - 7 h) per 30 minuti, tariffa a misura di utente con addebito ogni mezz’ora
5 minuti a piedi dal centro storico
Telepass
Pacchetti prevenzione e check-up
Filosofia
Restare in salute significa fare prevenzione
Sotto il profilo organizzativo, la filosofia del ST. JOSEF Centro della Salute Merano si basa sulla collaborazione interdisciplinare tra i medici, gli infermieri e i terapeuti che vi operano. In termini concettuali, invece, si fonda sulla prevenzione nelle sue tre espressioni.
Prevenzione primaria: restare in salute
La prevenzione primaria è finalizzata a preservare la salute delle persone. L’intento è quello di promuovere uno stile di vita sano e prevenire i comportamenti a rischio (in qualsiasi ambito). L’alimentazione e l’attività fisica sono i due punti di partenza più importanti.
Prevenzione secondaria: prevenire le malattie
La prevenzione secondaria riguarda l’individuazione precoce dei fattori di rischio esistenti e l’elaborazione di soluzioni che prevengano lo sviluppo delle patologie. In questo ambito rientrano i classici screening e check-up. Il ST. JOSEF Centro della Salute si focalizza sulla medicina di genere, ovvero sulla salute di donne e uomini, ma anche sull’apparato gastrointestinale, sulla prevenzione degli infortuni, sull’apparato motorio e sugli esami oculistici.
Prevenzione terziaria: recupero della qualità della vita
Nel momento in cui viene diagnosticata una patologia, il trattamento concerne anche la prevenzione terziaria, il cui obiettivo è impedire un aggravamento della malattia, mitigarne il decorso e ripristinare una buona qualità della vita. Infine, dopo un infortunio, un’operazione, un ictus o un cancro, è essenziale prevenire le conseguenze delle malattie e, mediante una riabilitazione specifica, lasciarsele alle spalle. Anche in questo ambito, presso il ST. JOSEF Centro della Salute Merano, viene data priorità a un recupero mirato con un allenamento e una dieta ad hoc.