Herpes Zoster e pelle – Un'analisi dermatologica
In conversazione con Dr. Maria Francesca Mellina Bares, Medico Specialista in Dermatologia
Cos'è L'Herpes Zoster o fuoco di Sant'Antonio?
L'Herpes Zoster Virus è un virus della famiglia degli Herpes virus che è responsabile della Varicella e della malattia chiamata Herpes Zoster o fuoco di Sant’Antonio. Circa il 90 % della popolazione si ammala di varicella nel corso della vita e il 10 % di questi ha una riaccensione dell'infezione nella forma del fuoco di Sant’Antonio.
Perchè si presenta?
Lo scatenarsi del fuoco di Sant’Antonio sembra avere come causa la riattivazione del virus della varicella infantile che resta dormiente nei gangli dei nervi. Quando si viene infettati per la prima volta dal virus, spesso da bambini, si sviluppa la varicella; successivamente il virus permane nell’organismo in uno stato di latenza e può riattivarsi (ad esempio in caso di stress o di eccessiva esposizione al sole) portando allo scatenarsi del Fuoco di Sant’Antonio risalendo lungo le fibre nervose e poi manifestandosi sulla pelle che è uno dei suoi target preferiti.
Perchè si chiama fuoco di Sant'Antonio?
L'origine del nome è antica e si lega al nome di Sant’ Antonio, famoso per aver resistito nel deserto agli attacchi insidiosi del diavolo, riportando dolorose ustioni su tutto il corpo (il sintomo principale dell’Herpes Zoster e’ il dolore associo a sensazione di bruciore).