ST. JOSEF
Centro della Salute
Direttore Sanitario
Prof. Dr. Königsrainer
Via Franz-Innerhofer 2/4
39012 Merano
Via Brennero 2D
39100 Bolzano
Chirurgia plastica, chirurgia della mano e medicina estetica
Nel campo della Chirurgia plastica, vengono ripristinate chirurgicamente le funzioni del corpo perse a seguito di lesioni, asportazione di tumori o malformazioni. La Dermochirurgia, invece, si occupa in particolare del trattamento chirurgico delle alterazioni patologiche della pelle. Entrambi gli ambiti, rimuovendo i difetti integralmente o in parte, hanno l’obiettivo di restituire al paziente un aspetto normale, affinché possa ritrovare la fiducia in se stesso: l’autostima è l’essenza del benessere e la base di una vita serena.
La Chirurgia della mano ha come obiettivo il ripristino della funzionalità e la risoluzione o mitigazione del dolore. La mano, che svolge funzioni essenziali nella nostra quotidianità, si compone di 27 ossa e di svariati muscoli, nervi e tendini: malattie o lesioni alle estremità degli arti superiori possono compromettere in modo significativo la qualità di vita dei pazienti.
La medicina estetica contribuisce in modo significativo alla qualità della vita. Promuove la soddisfazione e l'autostima come aspetti centrali di una salute olistica. Con trattamenti responsabili, è possibile ottenere risultati naturali che preservano il carattere individuale e accentuano l'emana personalità.
Prestazioni
- Trattamento dell’emicrania con anestesia locale o tossina botulinica
- Trattamento dell’alopecia androgenetica (caduta di capelli, diradamento) con iniezione di PRP
- Trattamento delle rughe e delle labbra
- Iperidrosi funzionale (trattamento contro la sudorazione ascellare)
- Correzione del doppio mento
- Microneedling per migliorare la struttura della pelle e per un aspetto luminoso della pelle
TERAPIA CON PLASMA RICCO DI PIASTRINE (PRP): VERSATILI POSSIBILITÀ DI APPLICAZIONE
La terapia con plasma ricco di piastrine (PRP) si è dimostrata un efficace metodo di trattamento in vari settori medici. In particolare, nell'alopecia, nelle patologie articolari, nelle lesioni sportive e in odontoiatria, il PRP mostra risultati promettenti. Pertanto, il PRP offre un'alternativa o un complemento promettente alle terapie convenzionali in vari settori medici.
PRP NELL'ALOPECIA
L'alopecia è un effetto collaterale debilitante di molti trattamenti medici come la chemioterapia o la terapia ormonale per il cancro al seno. Il PRP stabilizza e rinforza le cellule delle radici dei capelli, il che può portare a una riduzione della caduta dei capelli e a una maggiore crescita dei capelli.
PRP NELLE PATOLOGIE ARTICOLARI
Il PRP viene utilizzato con successo nel trattamento delle malattie articolari come l'artrosi. L'iniezione del plasma ricco di piastrine direttamente nell'articolazione interessata favorisce la rigenerazione del tessuto cartilagineo e l'antinfiammazione, riducendo così il dolore e migliorando la funzione articolare.
PRP NELLO SPORT
Nello sport, il PRP è utilizzato per trattare lesioni sportive come tendiniti, stiramenti muscolari e strappi dei legamenti. La terapia accelera il processo di guarigione e consente agli atleti di tornare più rapidamente all'allenamento e alla competizione.
PRP IN ODONTOIATRIA
In odontoiatria, il PRP è utilizzato nel trattamento della parodontite e per favorire la guarigione dopo gli impianti dentali. I fattori di crescita nel PRP promuovono la rigenerazione delle gengive e delle ossa, riducendo il tempo di guarigione e il rischio di complicazioni.