Per mente, cuore e anima
Salute e benessere sono sinonimo di felicità. Per la maggior parte delle persone, la felicità non può prescindere dalla società: ecco perché il ST. JOSEF Merano intende proporsi come una struttura aperta.
Per questo, al ST. JOSEF Merano, il confronto riveste grande importanza: nel bar con vista sul Parco Marconi, frequentato in egual modo da abitanti e ospiti, presso il Mensana, dove molti trascorrono la loro pausa pranzo, e anche all’interno della struttura, ogni qualvolta vengono organizzate mostre artistiche, ammirate da ospiti e visitatori.
Bar St. Josef Merano
Caffè, socialità
e vista sul verde
Nel nostro bar, s’incontra Merano. Per un caffè, per leggere il giornale, per fare due chiacchiere, per deliziare il palato. E proprio il gusto ci sta particolarmente a cuore: un ottimo caffè, ma anche una ricca scelta di bevande, piccoli snack (pizza compresa) e sfiziosi panini. Senza dimenticare i dolci caserecci della nostra pasticceria.
Mensana ST. JOSEF Merano
Mangiare bene
Sano, regionale, equo, con ingredienti freschi. L’espressione “buon cibo”, al Mensana di ST. JOSEF Merano, può essere declinata in molti modi: buono per il corpo, per il palato e lo stomaco, per l’umore e la coscienza. I nostri ottimi cuochi propongono ogni giorno squisite pietanze per tutti che vogliono proprio questo: il buon cibo.
Salone ST. JOSEF Merano
Un Parucchiere in casa
Taglio, messa in piega, acconciatura e tutto questo senza uscire dalla struttura. Nel salone del ST. JOSEF Merano, Alexander Kranauer offre, due volte in settimana, l’intera gamma dei servizi di parrucchiere: lavaggio, messa in piega, tinta e rasatura. Tutto ciò di cui gli ospiti hanno bisogno per sentirsi belli e stare bene con se stessi. A questo non si vuole rinunciare nemmeno nella terza età. E a ragione.
Assistenza spirituale
Raccolti nella speranza
Corpo, mente e spirito sono un tutt’uno. Insieme, costituiscono l’essenza di un individuo. Presso la Casa di Cura e Residenza per Anziani ST. JOSEF Merano, ci si prende cura anche dell’anima. Qui, si svolgono le celebrazioni dell’anno liturgico, vengono somministrati i sacramenti e la cappella della struttura si propone come luogo di silenzio e di preghiera. Ma anche di speranza.