ST. JOSEF
Centro della Salute

Direttore Sanitario
Prof. Dr. Königsrainer

health@stjosef.it

Via Franz-Innerhofer 2/4
39012 Merano

Lu – Ve: 8 - 18

T +39 0473 864333

Via Brennero 2D
39100 Bolzano

Lu – Gio: 7 - 17

T +39 0471 1 555000

Urologia e Andrologia

La branchia dell’urologia e dell'andrologia si occupa delle alterazioni patologiche dei reni e delle vie urinarie (uretere, vescica, uretra) in uomini, donne e bambini.

Di quest’ambito fanno parte anche la diagnosi e la terapia di malattie degli organi sessuali maschili (testicoli, epididimo, condotto spermatico, spermatocisti, pene e prostata).

Particolare importanza riveste il riconoscimento precoce e il trattamento del cancro alla prostata e testicolare, così come del cancro della vescica e del tumore renale.

 

Richiesta di appuntamento

Merano & Bolzano

Dr. med. univ.
Michael Aigner

Dopo aver completato gli studi in medicina presso l’Università Leopold-Franzens di Innsbruck, ha svolto la specializzazione in urologia a Bressanone e a Bregenz. Dal 2004 lavora come medico specialista in urologia presso l’Ospedale di Bressanone. I suoi principali ambiti clinici sono la terapia chirurgica e farmacologica del carcinoma della prostata, con un’elevata specializzazione nell’oncologia urologica. Da maggio 2019 a febbraio 2025 ha diretto in qualità di primario il reparto di urologia dell’Ospedale di Bressanone. Nel corso della sua lunga carriera ha eseguito circa 3.500 interventi chirurgici, tra cui circa 800 operazioni urologico-oncologiche complesse alla prostata, ai reni e alla vescica.

Merano

Dr. med. univ.
Egmond Jenny

Dopo la laurea in Medicina all’Università di Innsbruck, il Dr. med. univ. Egmond Jenny si è specializzato presso la Clinica Urologica dell’Università di Magonza. Successivamente, ha lavorato presso la Clinica Urologica dell’Ospedale cantonale di San Gallo. Dal 1995, lavora in Alto Adige come medico specializzato in Urologia in libera professione.

Merano

Dr. med. univ.
Michael Plangger

Dopo la laurea in Medicina a Innsbruck, Michael Plangger ha iniziato la propria formazione medico specialistica presso l’Ospedale di Berlino, concludendola alla Clinica Bogenhausen di Monaco, dove in seguito ha ricoperto la funzione di aiuto primario. Inoltre, Michael Plangger ha conseguito la certificazione europea FEBU a Monaco e Bruxelles e ottenuto la qualifica aggiuntiva “Chemioterapia antineoplastica”. Dal 2016, lavora come medico specialista in libera professione, svolgendo l’attività chirurgica presso una clinica di Bolzano.

Prestazioni

  • Esame preventivo della prostata (raccomandato a partire dai 45 anni)
  • Pacchetto prevenzione prostata: prelievo ematico, esame obiettivo, ecografia dell’apparato urinario, uroflussometria e controllo dell’urina
  • Diagnostica e terapia dell’ingrossamento benigno della prostata
  • Trattamento di infezioni acute (infezione della vescica, della prostata e dell’epididimo)
  • Accertamento e terapia dell’infezione cronica di vescica e prostata
  • Esame andrologico per l’accertamento di disfunzioni erettili
  • Incontinenza urinaria/tenesmo vescicale
  • Urologia pediatrica
  • Colloqui con adolescenti (12 – 18 anni) sulle questioni relative allo sviluppo del corpo
  • Secondo parere competente in caso di domande o dubbi
Ulteriori prestazioni:

Dr. med. univ. Michael Aigner

  • Cistoscopia (esame endoscopico della vescica)
  • Prelievo per citologia urinaria
  • Ecografia transrettale
  • Inserimento di catetere sovrapubico permanente
  • Puntura ecoguidata di linfoceli

Solo nella sede a Merano:

  • Biopsia transrettale
  • Biopsia dei genitali esterni
  • Circoncisione
  • Meatotomia
  • Frenulotomia
  • Asportazione di condilomi
  • Vasectomia

Un vero uomo fa prevenzione

PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA PROSTATA E DEL TUMORE DEL TESTICOLO

In occasione dell’iniziativa internazionale Movember, dedicata alla salute maschile e alla prevenzione oncologica, anche noi del ST. JOSEF Centro della Salute Merano – Bolzano desideriamo promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione e incoraggiare gli uomini a prendersi cura per tempo della propria salute.

Nel mese di novembre, i medici specialisti in urologia Dr. Michael Aigner, Dr. Egmond Jenny e Dr. Michael Plangger propongono due pacchetti di prevenzione urologica, mirati e differenziati in base alla fascia d’età:

Screening per il tumore della prostata
Consigliato per uomini a partire dai 45 anni (dai 40 anni in caso di familiarità):

• Visita urologica
• Ecografia dell’apparato urinario
• Analisi del sangue con dosaggio del PSA (Antigene Prostatico Specifico)
Costo complessivo: 150 € 

Screening per il tumore del testicolo
Consigliato per uomini più giovani:

• Visita urologica
• Ecografia o ecocolordoppler testicolare
Costo complessivo: 130 €

 

 

 

Richiesta di appuntamento

Dr. med. univ. Michael Aigner

Tumore alla prostata

Un carcinoma prostatico, o comunemente chiamato anche cancro alla prostata, è una crescita maligna nella ghiandola prostatica (prostata), un piccolo organo situato sotto la vescica urinaria dell’uomo. Oggi rappresenta il tumore più comune negli uomini, soprattutto in età avanzata.

https://www.stjosef.it/it/attualita/newsdetails/tumore-alla-prostata

L'esame preventivo urologico maschile

Anche in Alto Adige il carcinoma prostatico è la malattia tumorale maligna più comune negli uomini. La diagnosi tempestiva di questa malattia è fondamentale per un trattamento efficace.

https://www.stjosef.it/it/attualita/newsdetails/lesame-preventivo-urologico-maschile

​​​​​​​INFEZIONI DEL TRATTO URINARIO: CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE

Le infezioni del tratto urinario sono una patologia comune che può compromettere significativamente la salute e la qualità della vita dei pazienti. Principalmente le donne sono spesso affette dalle infezioni del tratto urinario.

https://www.stjosef.it/it/attualita/newsdetails/harnwegsinfektionen-ursachen-symptome-und-praevention