KONTAKT

ST. ANNA Therapiebad Lana



Lana, Treibgasse 13

T +39 0473 563 301

ST. ANNA LANA:
Il 24.10.2025 riapre la piscina terapeutica

Dopo un lungo periodo di chiusura, la piscina terapeutica situata all’interno dell’edificio tutelato della ST. ANNA Casa di Degenza a Lana è finalmente riaperta al pubblico. La piscina coperta è stata ristrutturata e rimessa in funzione con grande cura, preservandone il valore storico. Grazie al sostegno finanziario del Comune di Lana e della Cassa Raiffeisen di Lana, la piscina torna a essere uno spazio dedicato al movimento e all’utilizzo condiviso. Famiglie, persone anziane, scuole, associazioni e tutti coloro che apprezzano l’atmosfera tranquilla di una piscina piccola e accogliente sono i benvenuti. A completare l’offerta, una sauna che favorisce il rilassamento e la rigenerazione.

Orari di apertura e contatti

24.10.2025 - 30.04.2026
dal martedì al venerdì: piscina 18 – 20 | sauna ore 16 - 20
sabato/domenica e vacanze scolastiche: piscina: 9 - 18 / sauna 11 - 18
Giorni di chiusura: 24/25/26/31/12/2025 & 01/01/2026

Piscina terapeutica - tariffe giornaliere

Adulti 8,00 €
Bambini fino a 5 anni gratis
Bambini da 5 a 14 anni 5,00 €
Ragazzi da 14 a 18 anni 7,00 €
Senior 65+ 7,00 €

Biglietti per famiglie e abbonamenti 

Family Card (bambini 5–14 anni) 15,00 €
Carnet 12 ingressi — adulti  80,00 €
Carnet 12 ingressi — bambini 5-14 anni 50,00 €
Carnet 12 ingressi - ragazzi 14-18 anni 70,00 €
Carnet 12 ingressi - Senior 65+ 70,00 €
Carnet 12 ingressi Family Card 150,00 €

Sauna (solo su prenotazione)

Sauna (sopra i 16 anni) 15,00 €
Sauna con piscina 20,00 €
12 ingressi sauna 150,00 €
12 ingressi sauna con piscina 200,00 €
Gruppi (scolaresche/corsi di nuoto) a richiesta

ST. ANNA Lana – Un luogo ricco di storia che guarda al futuro

Due corpi edilizi a torre, risalenti al XIV secolo, testimoniano la lunga storia della ST. ANNA Casa di Degenza Lana e ne definiscono ancora oggi il profilo distintivo. Per secoli, ST. ANNA ha svolto la funzione di edificio parrocchiale per l’Ordine Teutonico, fino al 1936, quando le attività ecclesiastiche furono trasferite al Convento.

Nel 1931, le Suore di Carità dell’Ordine Teutonico istituirono a ST. ANNA una casa di riposo, che rimase attiva fino al 1981. Dopo la sua chiusura, la comunità locale si mobilitò con grande determinazione per la sua riapertura. Grazie all’iniziativa e all’impegno del priore emerito P. Peter Lantschner OT, unitamente al sostegno della consigliera provinciale Waltraud Gebert Deeg e della presidente del Consiglio provinciale Rosa Franzelin, nel 1990 venne inaugurato un moderno centro di lungodegenza. Già nel 1987 era stata presa la decisione di dotare la struttura di una piscina terapeutica, la cui inaugurazione si svolse il 4 aprile 1998 – un momento storico per i residenti della casa di degenza e per la comunità di Lana, che si arricchiva di nuove opportunità per la promozione della salute. Nel 2020, durante la pandemia Covid-19, la piscina dovette temporaneamente chiudere. La riapertura è stata resa possibile dall’Ordine Teutonico su iniziativa del Comune di Lana e con il prezioso sostegno della Cassa Raiffeisen di Lana.

Ora, la piscina terapeutica è nuovamente a disposizione della collettività, tornando a essere un importante luogo di incontro, salute e benessere.  

Informazioni utili

Qui sono disponibili documenti come la convenzione d'uso, il calendario scolastico e altre informazioni da scaricare. 

Regolamento interno
Convenzione d'uso
Calendario scolastico