Dolore acuoto o cronico:

  • approfondirne l’origine
  • alleviare tale sintomo
  • trattarne le cause

anestesia e terapia del dolore

ST. JOSEF
Centro della Salute Merano

Direttore Sanitario
Prof. Dr. Königsrainer

Via Franz-Innerhofer 2/4
39012 Merano

Dove siamo

T +39 0473 864333

health@stjosef.it

Servizio di Ostetrica
al ST. JOSEF Merano

Dedicandosi a una delle professioni più antiche del mondo, l’ostetrica svolge tutt’oggi un compito importante, supportando le donne in svariate fasi della vita e assistendole durante la gravidanza, il parto, il puerperio e l‘allattamento. Inoltre, rappresenta un prezioso punto di riferimento per tutte le questioni relative alla nascita, affiancando le famiglie nella nuova situazione di vita con un neonato. Presso il ST. JOSEF Centro della Salute Merano, l’ostetrica lavora a stretto contatto con i reparti di ginecologia e ostetricia, nonché con l’area di pediatria.

Terminanfrage

Brunhilde Gostner

Da oltre 30 anni, Brunhilde Gostner svolge la professione di ostetrica con passione e dedizione. Oltre alla vasta esperienza maturata presso gli ospedali dell’Alto Adige e in Svizzera, ha ampliato le proprie competenze mediante la formazione complementare, perfezionandosi, tra gli altri, in preparazione al parto, ginnastica post-parto, massaggio per neonati, consulenza sull’allattamento, formazione omeopatica per gestanti presso il Dr. Friedrich Graf, family support e corso di rianimazione BLSD (casi di emergenza in ospedale). In qualità di ostetrica, Brunhilde Gostner intende proporsi come un valore aggiunto per il Centro per la Salute. Ritiene sia fondamentale collocare al centro le nuove famiglie, mantenendo un dialogo costante con le giovani donne. Un’organizzazione ben strutturata delle diverse procedure è essenziale in tal senso. L’intento è quello di mettere a loro agio le gestanti e i loro partner, garantendo una consulenza personalizzata in gravidanza e nel puerperio.

Prestazioni

  • Consulenza alle gestanti negli ambiti dell’alimentazione e di uno stile di vita sano, supporto in caso di disturbi in gravidanza
  • Esami preventivi
  • Consulenza sul parto, incoraggiamento e sostegno alle future mamme
  • Assistenza nel puerperio, controllo dei processi di regressione e guarigione
  • Assistenza nel processo di genitorialità e rafforzamento del legame
  • Consulenza e guida durante l’allattamento o in caso di allattamento artificiale, nella gestione dei neonati e nella loro cura
  • Corsi di preparazione al parto
  • Corsi di massaggio per neonati