Prevenzione personalizzata del tumore al seno – Un nuovo percorso verso una migliore prevenzione.
Il cancro al seno è il tipo di tumore più comune tra le donne. Ogni anno, in Italia, più di 50.000 donne ricevono questa diagnosi, il che significa che ogni 15 minuti una donna viene diagnosticata con il cancro al seno. In Alto Adige ci sono circa 400 nuovi casi ogni anno e circa 80 donne muoiono a causa del cancro al seno. Sempre più spesso, anche donne più giovani sono colpite.
Sintomi
Il cancro al seno può manifestarsi in molti modi diversi:
- Indurimenti/ noduli palpabili nel seno o nell'ascella
- Cambiamento della pelle: rientranza, arrossamento
- Cambiamento del capezzolo: rientranza, desquamazione della pelle, secrezione dal capezzolo
Cambiamento nelle dimensioni del seno: un seno improvvisamente più grande dell'altro
diagnosi precoce personalizzata
L'idea della diagnosi precoce personalizzata per il cancro al seno è quella di eseguire la diagnosi precoce tenendo conto dei fattori di rischio personali, utilizzando nuove tecnologie di imaging e genetica:
- Prima di partecipare a un programma personalizzato di diagnosi precoce del cancro al seno, viene determinato il rischio individuale di ammalarsi di cancro al seno nei prossimi anni.
- I test genetici possono rilevare un rischio personale elevato.
- La densità del seno è un fattore di rischio: una densità elevata del seno nella mammografia comporta due problemi. Da un lato, aumenta il rischio di cancro al seno, dall'altro, riduce l'affidabilità della mammografia.
Ciò significa:
Le donne possono prendere decisioni informate in base al loro rischio personale – riguardo a misure preventive individuali, possibili modifiche dello stile di vita e opzioni per uno screening del cancro al seno adattato al rischio. Adattando lo screening al rischio individuale, è possibile individuare più tumori in fase precoce – questo può salvare vite. Allo stesso tempo, si possono evitare diagnosi errate e trattamenti inutili. Gli appuntamenti per la mammografia possono essere pianificati in modo più mirato e personalizzato. In situazioni di rischio particolari, possono essere offerti anche interventi oncologici o chirurgici profilattici.
Pacchetto prevenzione Dr. med. Herbert Heidegger M.Sc.:
Screening personalizzato del tumore al seno basato sul rischio
L'offerta:
- Raccolta e calcolo del rischio individuale con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
- Determinazione della densità mammaria come fattore di rischio
- Diagnostica genetica
Imaging moderno e personalizzato: ecografia, mammografia, risonanza magnetica della mammella
Questo significa per lei: una decisione personale e consapevole riguardo all’adozione di misure come cambiamenti dello stile di vita, uno screening personalizzato basato sul rischio, fino a eventuali trattamenti chirurgici profilattici.
I vantaggi:
- I tumori possono essere individuati in una fase precoce
- La prognosi è significativamente migliore
- Si evitano sovradiagnosi e conseguenti sovratrattamenti
Appuntamenti per mammografia/RM personalizzati
ST. JOSEF Centro della Salute Merano - Bolzano
Merano, Via Franz-Innerhofer 2/4, T 0473 864 333
Bolzano, Via Brennero 2D, T 0471 1 555 000